La tua protezione intima
cambia con te

Iriscup si adatta a te e al tuo stile di
vita: comoda, pulita e facile da usare

IRISCUP COPPETTA MESTRUALE

L'alternativa più sana, economica
ed ecologica a tamponi e assorbenti.


A differenza di altri metodi, si adatta
completamente al tuo corpo, rispettando l'
ambiente vaginale.

Iriscup si adatta alla tua vita.
È perfetta
per
praticare sport,
viaggiare, dormire...

Adattata a te
e al tuo stile di vita


E, inoltre, è compatibile con i metodi
contraccettivi come la spirale e l'anello vaginale.


Fabbricata in silicone 100% platino, un materiale inerte (non reagisce con niente) e totalmente sicuro a contatto con il corpo. (ISO 10993 biocompatibilità)
Made in EU

SICURA E ANALLERGICA

Iriscup è adatta a qualsiasi tipo di donna. Anche a quelle con allergie ai tamponi o al lattice


Il silicone utilizzato per la fabbricazione di Iriscup è biocompatibile, inalterabile, inodore e sterilizzabile. Per questo non produce nessun tipo di reazione come allergia o infiammazione

Perché scegliere Iriscup?

Per la tua sicurezza, Iriscup è stata certificata con la ISO 10993 di biocompatibilità. Questo garantisce che il materiale utilizzato durante la fabbricazione, 100% silicone platino, è sicuro in quanto a citotossicità, ipersensibilità e irritazione della mucosa vaginale

ISO 10993 - BIOCOMPATIBILITÀ

  • - Non citotossica.
  • - Non causa allergie o ipersensibilità.
  • - Non irrita la mucosa vaginale.
  • - 100% silicone platino.
  • - Eccellente resistenza alla temperatura
  • - Texture morbida e liscia che riduce il fissaggio delle proteine alla stessa.
  • - Ecologica, ergonomica.

PRATICA E DUREVOLE


Consigli in caso di perdita

Se la coppetta mestruale è collocata correttamente non si nota e non
si verificano perdite né fastidi.

Questo è il metodo corretto per il posizionamento:

Coppetta mestruale collocata male
che può causare perdite

Coppetta mestruale nella
posizione corretta


Disponibile in due colori,
rosa e naturale

FACILITÀ DI UTILIZZO

Iriscup è molto facile da usare dopo un po' di pratica, dato che il silicone 100% platino è molto morbido e flessibile. Il posizionamento è leggermente più basso rispetto ai tamponi e, una volta collocata, non si nota mai. La codina della Iriscup può essere tagliata fino a trovare la longitudine adeguata facendo attenzione a non danneggiare la coppetta.

SICUREZZA

L'uso di assorbenti e tamponi è associato a problemi di secchezza, prurito, irritazioni, sindromi tossiche e così via. Questi problemi non si verificano con Iriscup, grazie alla sicurezza che apporta il silicone 100% platino.

OGNI QUANTO TEMPO DEVO CAMBIARMI?

Iriscup può contenere fino a 3 volte più flusso rispetto a un tampone, tuttavia i primi giorni è consigliabile cambiarsi con la stessa frequenza del nostro metodo abilitale fino a trovare la frequenza adeguata. Per motivi di igiene si consiglia di svuotare la coppetta almeno ogni 12 ore.

DI QUALI ATTENZIONI HA BISOGNO?

Iriscup necessita di attenzioni di base molto semplici: deve essere sterilizzata il primo giorno prima dell'utilizzo (con il sacchetto sterilizzante Irisana per microonde o con acqua bollente) così come l'ultimo giorno di utilizzo per essere conservata pulita per il mese successivo. Durante il ciclo è sufficiente lavarla con acqua e sapone intimo.

COME MI SISTEMO SE SONO FUORI CASA?

Possiamo sciacquarla semplicemente con acqua o utilizzare salviette come quelle To Tab Irisana, ipoallergeniche e biodegradabili.

HO APPENA PARTORITO, POSSO USARE IRISCUP?

Si consiglia di rispettare il periodo di quarantena, a causa delle possibili
infiammazioni nell'ambiente vaginale provocate dal parto.

QUAL È LA MIA TAGLIA?

TAGLIA Lunghezza interna
senza manico
Lunghezza esterna
con manico
Diametro interno Diametro esterno Capacità
L 50 mm 71 mm 36 mm 47 mm 20 ml
S 45 mm 66 mm 30 mm 41 mm 15 ml
PARTI Meno di 25 anni 25 anni o più
NO S L
SÌ, VAGINALE L L
SÌ, CESAREO. S L





Video.

 

 

MANUALE

COPPETTA MENSTRUALE IRISCUP

Ci congratuliamo per l’acquisto di questo prodotto per l’igiene intima femminile. E‘ prodotto in silicone anallergico di alta qualità, utilizzato esclusivamente nel settore farmaceutico ed alimentare, che permette di essere introdotto nell’organismo fino a 12 ore. La forma e la superficie della IrisCup rendono facile l’utilizzo e la pulizia.

VANTAGGI

  • - Nessun tipo di allergia.
  • - Non facilita il sorgere di funghi e infezioni alle vie urinarie.
  • - Non altera l’ambiente vaginale naturale.
  • - Può essere utilizzata durante lo sport o dormendo.
  • - Può essere utilizzata anche con i normali mezzi anticoncezionali.

INSERIMENTO

Prima di manipolare la IrisCup lavate accuratamente le mani! Disinfettate la IrisCup prima di utilizzarla per la prima volta! Consigliamo l’introduzione della IrisCup in una delle seguenti posizioni: seduta, con le gambe piegate, inginocchiata o in piedi. Provate una di queste posizioni e scegliete quella per Voi più adatta. Per un’introduzione più facile, inumidite la IrisCup con un po‘ d’acqua o utilizzate il gel lubrificante a base d’acqua. Tenete saldamente in mano la e comprimete i due lati. Poi con l’aiuto delle dita dell’altra mano piegatela ulteriormente in due nel senso della lunghezza. Tenete la IrisCup sempre piegata tra le dita di una mano, il più in basso possibile, e inseritela delicatamente nella vagina, lievemente in diagonale, in direzione posteriore, La posizione corretta della IrisCup è più in basso rispetto all’assorbente interno. Dopo averla inserita nella vagina, togliete le dita e lasciate che la IrisCup si apra completamente e aderisca. Controllate con le dita il bordo della coppetta.

UTILIZZO

Svuotate la IrisCup almeno 1 volta ogni 12 ore, in base all’ intensità del Vostro flusso mestruale.

ESTRAZIONE

Prima di manipolare la IrisCup lavate accuratamente le mani! Nella posizione scelta (seduta, in piedi, e simili) prendete delicatamente il gambo o la parte inferiore della IrisCup. Potete aiutarti spingendo verso il basso i muscoli vaginali, ciò vi permette di avvicinare la IrisCup. Schiacciate la parte inferiore della IrisCup facendo uscire un po‘ d’aria e tirate dolcemente. Se non riuscite a sfilare la IrisCup utilizzate le dita, facendo fuoriuscire l‘aria e liberando l’effetto sigillo, separate poi la coppetta dalle pareti vaginali. Una volta presa confidenza Vi sarà semplicissimo estrarre la. Svuotate il contenuto nel WC.

RIUTILIZZO

Lavate la IrisCup possibilmente con acqua calda ed, eventualmente, con sapone naturale. Risciacquate accuratamente la IrisCup con acqua corrente in modo che sia pronta per un nuovo utilizzo. Se siete in viaggio o in tutti i casi in cui non avete a disposizione l’acqua corrente, utilizzate un fazzolettino di carta o la carta igienica. Lavate la IrisCup in un secondo momento, in base alle possibilità.

ACCORCIAMENTO DEL GAMBO

In base alla Vostra disposizione fisica, potete accorciare il gambo. Consigliamo di effettuare questa operazione gradualmente in modo da trovare la lunghezza ottimale. Il gambo può essere anche eliminato completamente con le forbici o con un coltello. E‘importante prestare la massima attenzione per evitare di danneggiare la parte inferiore della IrisCup. La lunghezza corretta è quando non avvertirete il gambo, ad es. mentre camminate o da sedute.

PULIZIA E MANUTENZIONE

Durante il ciclo mestruale lavate la Vostra IrisCup con acqua calda e sapone naturale. Alla fine del ciclo mestruale è necessario far bollire o sterilizzare la IrisCup. Consigliamo di effettuare questa operazione prima di utilizzare nuovamente la coppetta.

Bollitura: in un recipiente con acqua bollente 2- 5minuti.

Sterilizzazione: immergete nel liquido sterilizzante (in base alle istruzioni del produttore).

Controllate che i piccoli forellini antisigillo siano aperti, nella parte inferiore della IrisCup. E‘ possibili pulirli ad es. con un ago.

La manutenzione corretta e regolare prolunga la durata del prodotto. Conservate la IrisCup nel sacchetto di cotone allegato. Non conservatela in un sacchetto impermeabile!

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

Introduzione
Alcune donne possono avere problemi nell’introduzione della taglia S(mall della IrisCup). Consigliamo di inumidire la IrisCup con un po‘ d‘acqua o di utilizzare un gel lubrificante a base d’acqua.

Estrazione
In caso di problemi con l’estrazione mantenete la calma. E‘importante che le pareti muscolari siano rilassate, in particolare i muscoli vaginali. Provate a cambiare posizione per l‘estrazione. Comprimete i muscoli vaginali che vi avvicineranno la. Spingete ripetutamente fino a sentire uno spostamento marcato.

Gocciolamento
Nel caso in cui la Vostra IrisCup goccioli, controllate la corretta posizione della coppetta. Molto probabilmente è inserita in modo non corretto. Verificate (con le dita) se la Vostra è completamente aperta e se le sue pareti aderiscono alle pareti vaginali. Verificate sei piccoli forellini antisigillo sono aperti. Nel caso in cui nessuna delle seguenti soluzioni vi sia d’aiuto, probabilmente non avete scelto la taglia corretta della. Per la taglia L(arge) è possibile eliminare il problema del gocciolamento esercitando i Vostri muscoli. Informate il Vostro ginecologo di fiducia di questa possibilità.

AVVERTIMENTI IMPORTANTI

  • - Utilizzate IrisCup al massimo per 12 ore!.
  • - Lavate la IrisCup solo con sapone naturale!
  • - Pulite la IrisCup solo come consigliato!
  • - Utilizzate esclusivamente gel lubrificanti a base d’acqua.
  • - IrisCup non è un mezzo anticoncezionale!
  • - Non utilizzate la IrisCup durante il rapporto sessuale!
  • - IrisCup non è una barriera contro le malattie sessualmente trasmissibili!
  • - Utilizzate esclusivamente la Vostra IrisCup!
  • - Rispettate i principi basilari d‘igiene!
  • - In caso di qualsiasi sintomo fastidioso nella zona vaginale, contattate il Vostro ginecologo di fiducia!

La sindrome da shock tossico (TSS) è una malattia rara ma grave, di carattere tossico. E‘ causata dalle tossine, prodotte da batteri, che normalmente vivono nell’organismo umano. La TSS è collegata all’utilizzo di assorbenti interni. Sintomi: se durante il ciclo mestruale avvertite un forte malessere, febbre alta (39°C o più), vomito, mal di testa, mal di gola, svenimento, dolori muscolari o si manifestano eruzioni cutanee simili all’eritema solare, rivolgetevi immediatamente ad un medico. Se siete già stata colpita dalla TSS, consultatevi con un medico prima di utilizzare IrisCup. Le coppette mestruali non sono collegate con questa malattia (TSS).


IRISANA S.A.

Avd. Alcalde Lavadores 80, interno Nave 2
Vigo 36 214
Pontevedra
Telefono: (+34) 986 225 218
info@iriscup.com

Recapiti.